Domenica 12 ottobre, dalle 15.30 in poi si svolgerà a Milano un evento che abbiamo intitolato Giornata Sierra Leone, nella quale parleremo dell’emergenza Ebola che sta devastando interi popoli del continenti africano.
Fateci caso: se ne parla pochissimo. Per questo il Ministro della Cultura della Sierra Leone, Peter Bayuku Konteh (per anni vissuto a Milano), si è rivolto ad alcuni di noi, chiedendoci una mano: una mano per fare conoscere l’entità di una tragedia epocale, una mano per raccogliere fondi che possano aiutare ad alleviare le sofferenze di una popolazione allo stremo.
Domenica 12, alla Biblioteca Chiesa Rossa (via San Domenico Savio 3 – Milano) dalle 15.30 in poi ci saranno raccontastorie, clown, laboratori di murales, a cura delle associazioni LatteNero, Proficua e AlpiAndes. Ci sarà un mercato di libri, a offerta libera, col materiale donato dalle case editrici che quest’anno hanno preso parte al Salone della Piccola Editoria, organizzato dal Festival della Letteratura di Milano.
Ci sarà un aperitivo solidale, sempre a offerta libera, che fungerà da preludio a una serata nella quale si alterneranno artisti (musicisti, danzatori, attori) quali l’Orchestra di Via Padova, filmati del lavoro che associazioni come Emergency stanno portando avanti in Sierra Leone, parole di chi, come Cecilia Strada, si confronta quotidianamente con l’emergenza, testimonianze di chi da anni si batte, come fa Amnesty International, per i diritti umani in quel confine del mondo verso il quale difficilmente l’occidente volge lo sguardo.
Se volete partecipare, fatevi avanti.
Per informazioni e/o adesioni:
Rosy Soffritti
Pap Khouma
Milton Fernàndez
In collaborazione con:
Festival della Letteratura di Milano –
Emergency
– ART’S UP (Sabrina Camera, Michele Casula – Danzatori)
- Amnesty International –
Biblioteca Chiesa Rossa -
I poeticanti –
Rivista El Ghibli –
Latte Nero –
LibertàGiustizia, Circolo di Milano –
Yalla Italia
– Il seme della Speranza
G.S.A, Gruppo Solidarietà Africa
– Ass. La Tribù
– Ass. O.B. Obbiettivo Africa
– MicroCammino Onlus –
Vita –
Rayuela Edizioni