“La Versione di Neil” al Teatro di Ringhiera

Il Festival della Letteratura di Milano 2013 ce ne aveva regalato un piccolo, intenso assaggio, ma ora possiamo godercelo tutto per intero: il 4 e il 5 ottobre 2013, alle ore 21, presso il Teatro di Ringhiera di via Boifava 17 a Milano, andrà in scena la prima nazionale dello spettacolo teatrale La versione di Neil (Una vita con i Beatles), scritto da Davide Verazzani, interpretato da Dario Sansalone per la regia di Amedeo Romeo.

La Versione di Neil

Neil, ovvero Neil Aspinall (13 ottobre 1941 – 24 marzo 2008), è l’unica persona che è stata a fianco ai Beatles per tutta la durata della loro carriera, dai duri momenti della gavetta fino allo scioglimento del quartetto nel 1970. Dapprima road manager, poi assistente personale della band, Neil ha avuto il privilegio di vivere personalmente tutte le fasi della creatività dei Fab Four, sul palco, dietro le quinte e in sala di registrazione.

Attraverso un monologo serrato e pieno di musica, Neil (interpretato da Dario Sansalone) fa i conti con il suo passato straordinario, raccontando gli anni in cui la sua vita, insieme a quella di milioni di persone in tutto il mondo, è cambiata grazie alle note di quattro giovanissimi ragazzi di Liverpool. Tra aneddoti personali e incontri straordinari, il ricordo attraversa alcuni momenti della storia del quartetto, per soffermarsi sulla notte in cui venne registrata A Day in the Life, il brano che chiude il loro album più celebre, Sgt Pepper’s Lonely Hearts Club Band.

Neil Aspinall con i Beatles

Neil Aspinall con i Beatles

Un modo per omaggiare una band che ha influito in modo decisivo nella storia del costume, oltre che della musica popolare, ma anche un esempio di come fare pace con i fantasmi della gioventù che ci tormentano quando l’età avanza.

«Ho scoperto i Beatles quando avevo 14 anni – dice l’autore Davide Verazzani – e da allora sono la colonna sonora della mia esistenza. Non potevo non scrivere un testo su di loro. Hanno reso felici milioni di persone, oltre me, e continuano a farlo perché la loro musica è immortale e la loro storia dimostra che chi ha talento e tenacia ce la può fare, se ci crede davvero».

Costruito con continui rimandi fra un presente in cui Neil, ormai anziano, ricorda gli anni della gioventù, e gli anni 60 in cui si dipana la vicenda artistica e umana dei Beatles vissuta in prima persona, lo spettacolo si avvale dell’interpretazione asciutta e precisa dell’attore Dario Sansalone (Accademia Filodrammatici) e della regia attenta e immaginifica di Amedeo Romeo (Teatro della Tosse, Linguaggi Creativi).

Sansalone-Romeo-Verazzani

Sansalone-Romeo-Verazzani

Le canzoni sono parte integrante e fondamentale dello spettacolo. A partire da Lonnie Donegan e Bill Fury (star liverpooliane dei tardi fifties), passando attraverso alcuni brani, celebri e non, dei Beatles come Please Please Me, I Want to Hold Your Hand, Tomorrow Never Knows, Sgt Pepper’s, Within you Without you, fino al crescendo finale di A Day in the Life, per concludere con Golden Slumbers, ninna nanna che idealmente chiude un cerchio e ne apre un altro, infinito.

La versione di Neil (Una vita con i Beatles)
Uno spettacolo scritto da Davide Verazzani
Regia di Amedeo Romeo
Con Dario Sansalone – Regia di Amedeo Romeo

4 e 5 ottobre 2013 – ore 21.00
Teatro di Ringhiera
via Boifava 17 – Milano

Biglietto: €12 in prevendita – €15 la sera dello spettacolo

Prevendita:
– partecipando all’evento su Facebook
– mail a laversionedineil@gmail.com
– online sul sito www.laversionedineil.eventbrite.it

Infoline: laversionedineil@gmail.com
Facebook: www.facebook.com/LaVersioneDiNeil
Twitter: @VersioneDiNeil

Pubblicità